Tecnico Commerciale
Presso Idealplast S.r.l il “tecnico commerciale” gestisce il processo di vendita di prodotti in PE, PP destinati alla laminazione per il flexible packaging e per il settore industriale, al fine di incrementare le opportunità di business dell’azienda.
Pianifica, organizza e coordina le attività in accordo con la Direzione commerciale e gli altri Responsabili aziendali.
È responsabile dell'ampliamento del portafoglio clienti e della fidelizzazione di quelli già acquisiti.
Si occupa direttamente di promuovere e trattare la vendita con i clienti.
Organizza ricerche di mercato per studiare le preferenze e le esigenze dei potenziali clienti, riportando alla Direzione commerciale i risultati raccolti.
Gestisce e aggiorna la documentazione commerciale, effettua reporting alla Direzione commerciale, comunicando, secondo la prassi, le informazioni di rilievo, elabora il budget e stima una previsione di vendite.
I candidati ideali devono avere, preferibilmente esperienze lavorative affini alla realtà industriale di Idealplast, con queste peculiarità:
Conoscenze:
- del mercato di riferimento;
- del prodotto;
- della concorrenza;
- delle dinamiche relative ai clienti;
- delle tecniche di marketing e commerciali;
- delle tecniche di vendita.
Competenze:
- capacità di agire con proattività / spirito di iniziativa;
- capacità di gestire al meglio i fattori rilevanti della comunicazione;
- capacità di persuadere e negoziare;
- capacità di orientamento al mercato;
- capacità di operare secondo principi di correttezza, lealtà, affidabilità, integrità, trasparenza e riservatezza;
- capacità di adesione e condivisione alla mission aziendale;
- capacità di predisporre e rispettare il budget;
- capacità di gestire e aggiornare la documentazione commerciale;
- capacità di mantenere e incrementare portafoglio clienti.
Requisiti d’ingresso:
- formazione universitaria, preferenza per laurea in chimica;
- comprovata esperienza in ruolo analogo da almeno 5 anni;
- conoscenza fluente della lingua inglese; considerato un plus la conoscenza della lingua tedesca e francese;
- crediti formativi permanenti in ambito sicurezza come previsto da accordo Stato/Regioni del 2011;
Contratto di lavoro: tipologia di contratto e retribuzione saranno valutati in sede di colloquio.